Perché come i biscotti della fortuna contengono un messaggio

I biscotti della fortuna contrariamente a quanto si possa pensare, non sono originari della Cina; di fatto sono le città di San Francisco e Los Angeles ove ebbero luce. Si racconta che lo stilista giapponese Makoto Hagiwara del Golden Gate Japanese Tea Garden di San Francisco sia stato il primo inventore del biscotto nel 1909, mentre a David Jung, fondatore dell’azienda Hong Kong Noodle Company di Los Angeles, è stata attribuita l’invenzione nel 1918.

Cosa sono i cookies?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono scaricati sul tuo browser quando navighi sul web. La loro funzione è quella di immagazzinare informazioni utili riguardanti la tua interazione con un sito web. Contrariamente a quello che si crede, i cookies non contengono nessun applicativo software e nemmeno informazioni in grado d’identificare una persona.
Generalmente i cookies sono composti da due elementi: il nome del sito e un ID univoco dell’utente. Grazie ai cookies il sito web potrà capire se hai già visitato la pagina. Nel caso utilizzassi un computer diverso o avessi eliminato i cookies dal browser, il sito web gestirebbe le informazioni come se fosse la prima volta che lo visiti.
Ma a cosa servono?
Un sito web assieme al browser può far uso dei cookies in vari modi e per diversi ragioni, ecco le principali:
- per ricordare le tue preferenze di navigazione sul sito web
- per capire come te e altri utenti usano il sito web
- per gestire gli accessi e la sicurezza del sito web
Allora perché tutta questa preoccupazione? In realtà i cookies, come spiegato sopra, nacquero come un efficace strumento per salvare dati nel browser. Oggi, invece, il vero problema è come alcuni cookies vengono adoperati da organizzazioni, aziende o governi. Infatti, sempre più frequentemente i cookies vengono usati per aggiungere il tuo nome alle liste di marketingo salvare informazioni personali per fini commerciali.
Come si controllano?
Puoi configurare il tuo browser (Chrome, Firefox, Safari, Explorer, ecc.) in modo tale da eliminare tutti i cookies ogni qualvolta che chiudi il programma di navigazione; se decidi di non cancellare tutti i cookies esiste la possibilità di filtrare quelli indesiderati.
Ecco qui la guida sulle configurazioni dei cookies dei browser più diffusi (in lingua inglese).
Etiena.com come li usa?
Visitando una qualsiasi pagina di Etiena.com si potrebbero generare alcuni dei seguenti tipi di cookies:
- Cookies essenziali Questi cookies sono fondamentali per il corretto funzionamento del sito Etiena.com. Se decidi di disabilitare i cookies, di conseguenza non sarà più possibile accedere a tutti i contenuti del sito.
- Functionality cookies Questo tipo di cookies permette di salvare preferenze o dati precedentemente inseriti in modo da evitarne il reinserimento. Inoltre, i functionality cookies sono necessari per fornire servizi avanzati, quali la possibilità di guardare un video, di inviare commenti ed altro.
- Performance cookies Etiena.com fa uso di cookies per analizzare come il sito web viene usato e per monitorarne le prestazioni. In aggiunta, grazie ai performance cookies è possibile fornire un’esperienza migliore giorno dopo giorno a chi naviga sul sito web. Ti informiamo che Etiena.com usufruisce dei servizi di statistica di Google, per saperne di più ecco l'informativa di Google Analytics
La tua preferenza sui cookies è stata salvata correttamente.